Categorie
- 1993
- Alluvioni
- Arte
- Avvenimenti
- Cartografia
- Casoni
- Chiesa San Tommaso
- Chiesetta di Righe
- Documenti
- Emigrazione
- Famiglie
- Google eBook
- Grande Guerra
- Letture
- Libri antichi – Citazioni
- Musica
- News
- Organo
- Personaggi
- Quiz
- Rassegna Stampa
- Sacerdoti
- Sacerdoti e religiosi
- Senza categoria
- Sport
- Territorio
- Turismo
Archivi
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi autore: Redazione Briciole di Storia
Raccolta immagini presso le famiglie
Per il 2020 vorremmo riprendere il progetto, iniziato qualche anno fa, di raccolta delle vecchie foto presso le famiglie ed andare così ad incrementare il già cospicuo archivio fotografico “storico” presentato nelle mostre allestite nel 2008-2009-2010-2011. Quali foto sono interessanti? … Continua a leggere
Chiesetta di Santa Maria della Righe (Corte) – Visit Saccisica
La Chiesetta di Santa Maria delle Righe, si trova nella frazione di Corte; risale all’anno 823 ed è caratterizzata da un’unica navata con copertura a capanna. La facciata presenta un portale semplice sormontato da un rosone ed un campanile triangolare di … Continua a leggere
Ranzato Aldo Padre Agostino
Nato a Corte il 26 marzo 1937, da Ranzato Sante e Fasolato Pierina, è stato battezzato il 4 aprile 1937. Entra nell’ordine benedettino a Santa Giustina il 12 ottobre 1949 ed in noviziato nel 1955. Fa la sua prima professione … Continua a leggere
LA CORALE PARROCCHIALE: canto e musica tra passione e tradizione
La prima corale parrocchiale del nostro paese, di cui si abbia memoria, è stata promossa probabilmente agli inizi del 900 dall’arciprete del tempo Don Angelo Libero e da lui prese successivamente il nome. L’unica precisa antica testimonianza, sulla fondazione (7 … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, News, Organo
Contrassegnato Corale San Tommaso Apostolo, Miazzi, Organo, Società Corale Libero
Lascia un commento
Territorio.. che cambia!
L’immagine che abbiamo realizzato mostra, in particolare, una sovrapposizione topografica fra l’attuale disposizione dei terreni e degli edifici di via Trieste (Google maps) e un disegno del 1553 con l’enorme fattoria delle monache di San Zaccaria a ridosso della Brenta … Continua a leggere
Pubblicato in Cartografia, News, Territorio
Contrassegnato Monache di San Zaccaria, Topografia
Lascia un commento
Mappa luoghi ed edifici
Pubblicato in Cartografia, News, Senza categoria, Territorio
Contrassegnato Mappe
Lascia un commento
Toponimi di Corte. Secoli X — XIV
Pubblichiamo un primo contributo per chi si interessa di toponomastica. Ne conoscete qualcuno?? Beveraria…Saverga quali altri? e sapreste collocarli nel territorio? Agger Ampuro Agger Bolano Agger de Venco Agger S. Petro de La Cappella Arzere Arzerini Beveraria Boligo Boschetto Aldigero … Continua a leggere
Don Severino Panizzolo
Nacque a Corte il 28.09.1919; fu ordinato sacerdote il 24 giugno 1943 e celebrò la sua prima messa a Corte il 27 giugno. Primo sacerdote permanente nella Parrocchia di Beolo (frazione di Conselve) nel 1959 e successivamente vicario nella parrocchia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Furto al cimitero di Corte di Piove di Sacco, 9 luglio 2015
Furto, nella notte tra mercoledì e giovedì, al camposanto nella frazione di Corte. I banditi hanno forzato il cancello e asportato le grondaie posizionate lungo il perimetro di uno degli ossari comunali Sorgente: Furto al cimitero di Corte di Piove … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cimitero
Commenti disabilitati su Furto al cimitero di Corte di Piove di Sacco, 9 luglio 2015
Creuso don Quintino
Creuso don Quintino (Corte di Piove di Sacco, 27.10.1940) Battezzato il 03.11.1940; ordinazione sacerdotale l’8 luglio 1965 in Seminario maggiore, prima messa a Corte l’11 luglio; già parroco di Campodarsego e Arciprete di Campagna Lupia (VE). Dal ritiro della cura … Continua a leggere
Pubblicato in News, Personaggi, Sacerdoti, Senza categoria
Contrassegnato don Quintino Creuso
1 commento